Il metodo di ispezione ad ultrasuoni, viene impiegato dallo staff di ANALISI TERMOGRAFICHE nell’ambito della Metodologia MultiTesting®, per individuare fuoriuscite di aria su edifici ed infissi, perdite di aria o gas da tubazioni e serbatoi in pressione, impiegato per individuare in maniera specifica perdite che interessano serramenti, tubazioni e serbatoi.
I campi di applicazione della tecnica d’ispezione ad ultrasuoni, si possono così sintetizzare:
- Ricerca perdite su impianti di climatizzazione
- Ricerca perdite su tubazioni gas e aria compressa
- Prove di tenuta e ricerca perdite su serbatoi, contenitori e cisterne
- Verifica della tenuta di guarnizioni di infissi
- Ricerca perdite su celle e mezzi frigoriferi
- Ricerca perdite su boccaporti in genere
La ricerca con il sistema ad ultrasuoni viene eseguito dallo staff di ANALISI TERMOGRAFICHE, mediante l’impiego di un rilevatore professionale di ultrasuoni, corredato di sonda in aria e trasmettitore.
La strumentazione ad ultrasuono in dotazione, accessoriata con il trasmettitore, è idonea anche per individuare l’esatto eventuale punto di perdita, su guarnizioni di infissi, prove di tenuta e ricerca perdite su serbatoi, contenitori e cisterne, utilizzando il trasmettitore che viene posizionato all’interno di un elemento/contenitore o su un lato dell’infisso, mentre all’esterno del elemento/contenitore o sull’altro lato dell’infisso il rilevatore ultrasonico.
Si evidenzia che tale tipo d’ispezione può essere eseguita anche in luoghi rumorosi, in quanto la strumentazione ultrasonica individua strumentalmente i rumori ultrasonici non udibili dall’orecchio umano.
Post correlati
Verifica cappotto termico
Ispezioni con drone
Ispezioni termografiche settore nautico
Ti potrebbe interessare
Recensioni Google
Ho apprezzato la professionalità e la simpatia di Giuseppe, oltre alla sua evidente competenza nel settore. La relazione che mi è stata fornita è estremamente dettagliata e chiara, dimostrando una profonda conoscenza tecnica e una grande attenzione ai particolari.
In futuro, se avrò ulteriori necessità, non esiterò a rivolgermi nuovamente a questo studio. Consiglio vivamente i servizi offerti da Giuseppe a chiunque cerchi un professionista affidabile e competente per analisi termografica. Grazie ancora per l'eccellente servizio. Simona
Al Workshop hanno partecipato studenti e dottorandi, dimostrando grande interesse per la tematica delle indagini non invasive sui beni culturali. Riconoscendo e attingendo il valore della elevata competenza ed esperienza nel settore in oggetto del team di professionisti diretti dal Geom. Gargiulo, i partecipanti si sono avvalsi della perfetta sintesi offerta, tra informazioni di base e consigli operativi. La preparazione di Analisi Termografiche-Servizi Professionali ha contribuito con notevole efficacia operativa alla formazione per i nostri studenti, ancora più specificamente, durante il sopralluogo esperenziale effettuato nel sito archeologico delle Terme di Baia a Bacoli e le indagini termografiche effettuate all’interno della maestosa e antichissima aula termale del c.d. Tempio di Mercurio.
Grazie geometra, averne di persone serie e disponibili come lei, le siamo grate. Patrizia M.
Sei un cliente soddisfatto?