Lo staff tecnico di ANALISI TERMOGRAFICHE può eseguire un’indagine non distruttiva finalizzata alla ricerca di punti di perdita d’acqua, utilizzando una tecnica innovativa d’ispezione a gas tracciante.
Tale sistema di indagine, utilizzato in modo singolo o combinato con altre specifiche attrezzature per le ricerche non distruttive, permette di evitare l’esecuzione di inutili,costose ed invasive demolizioni per la ricerca di perdite con rottura di piastrelle e/o murature, eseguendo un intervento mirato e puntuale, limitati costi e disagi, localizzando in maniera estremamente precisa i punti di perdita su tubazioni.
L’ispezione di tubazioni con gas tracciante, consiste nell’immissione di un apposito gas inerte (95% azoto e 5% idrogeno), non tossico, né infiammabile, né corrosivo o pericoloso, nella tubazione da verificare. Il gas immesso fuoriesce dal punto di perdita emergendo in modo perpendicolare in superficie. Con il rilevatore del Gas Tracciante in dotazione, si individua il punto esatto di fuoriuscita del gas, localizzando in questo modo la posizione esatta della perdita.
La localizzazione del punto di perdita è molto precisa, grazie soprattutto alla composizione gas tracciante, che, avendo molecole molto piccole, riesce a filtrare attraverso le porosità e le lesioni dei materiali, permettendo in questo modo di individuare anche le perdite piccolissime ed invisibili alle indagini comuni.
Il sistema di ispezione con gas tracciante può essere utilizzato sia in ambienti interni che esterni, ed in generale è idoneo per:
- La ricerca di perdite da tubazioni di: impianti idrici, riscaldamento, antincendio, teleriscaldamento, reti di acquedotto, linee gas, ecc..
- Il collaudo della tenuta di tubazioni
- Il collaudo di serbatoi
Va evidenziato che tale tipo di indagine può dare esisti parziali, nel caso le tubazioni da ispezionare, siano rivestite da guaine stagne o poste al di sotto di teli o pavimentazioni in materiali continui compatti o impermeabili.
Post correlati
Diagnosi umidità su pareti, soffitti e pavimenti
Individuazione ed analisi dei ponti termici
Ispezioni con liquido tracciante ad ultravioletti
Verifica cappotto termico
Ti potrebbe interessare
Recensioni Google
Ho apprezzato la professionalità e la simpatia di Giuseppe, oltre alla sua evidente competenza nel settore. La relazione che mi è stata fornita è estremamente dettagliata e chiara, dimostrando una profonda conoscenza tecnica e una grande attenzione ai particolari.
In futuro, se avrò ulteriori necessità, non esiterò a rivolgermi nuovamente a questo studio. Consiglio vivamente i servizi offerti da Giuseppe a chiunque cerchi un professionista affidabile e competente per analisi termografica. Grazie ancora per l'eccellente servizio. Simona
Al Workshop hanno partecipato studenti e dottorandi, dimostrando grande interesse per la tematica delle indagini non invasive sui beni culturali. Riconoscendo e attingendo il valore della elevata competenza ed esperienza nel settore in oggetto del team di professionisti diretti dal Geom. Gargiulo, i partecipanti si sono avvalsi della perfetta sintesi offerta, tra informazioni di base e consigli operativi. La preparazione di Analisi Termografiche-Servizi Professionali ha contribuito con notevole efficacia operativa alla formazione per i nostri studenti, ancora più specificamente, durante il sopralluogo esperenziale effettuato nel sito archeologico delle Terme di Baia a Bacoli e le indagini termografiche effettuate all’interno della maestosa e antichissima aula termale del c.d. Tempio di Mercurio.
Grazie geometra, averne di persone serie e disponibili come lei, le siamo grate. Patrizia M.
Sei un cliente soddisfatto?