Esistono di varie tipologie di ponti termici, normalmente sono presenti in corrispondenza di spigoli, tra parete e solaio, tra parete ed infissi, in prossimità di balconi, davanzali, travi, pilastri e marciapiedi.
Il ponte termico è un punto o una zona dell’edificio avente una resistenza termica inferiore rispetto ad altre zone, su queste zone il calore si disperde verso l’esterno e porta alla formazione di condense e muffe.
Per eliminare tale inconveniente va eseguita la correzione del ponte termico migliorando la temperatura superficiale e quindi impedendo il fenomeno di formazione di condensa.
A seguito di un accurata indagine strumentale si è in grado di indicare i giusti interventi da eseguire per una corretta correzione del ponte termico ed impedire la formazione di condensa.
Post correlati
Collaudo cappotto termico
Perizie legali per muffe e condense
Recensioni Google
Sei un cliente soddisfatto?