Esistono di varie tipologie di ponti termici, normalmente sono presenti in corrispondenza di spigoli, tra parete e solaio, tra parete ed infissi, in prossimità di balconi, davanzali, travi, pilastri e marciapiedi.
Il ponte termico è un punto o una zona dell’edificio avente una resistenza termica inferiore rispetto ad altre zone, su queste zone il calore si disperde verso l’esterno e porta alla formazione di condense e muffe.
Per eliminare tale inconveniente va eseguita la correzione del ponte termico migliorando la temperatura superficiale e quindi impedendo il fenomeno di formazione di condensa.
A seguito di un accurata indagine strumentale si è in grado di indicare i giusti interventi da eseguire per una corretta correzione del ponte termico ed impedire la formazione di condensa.
Post correlati
Perizie legali per muffe e condense
Checkup termografico di un immobile
Verifica correttezza APE
- Perizie tecnico-diagnostiche certific...
- Eliminazione dell’umidità da risalita...
- Miglioramento della qualità dell’aria...
- Analisi e piano di risanamento per l’...
- Individuazione e correzione dei ponti...
- Analisi e piano di risanamento per l’...
- Verifica correttezza APE
- Perizie qualità dell’aria interna – i...
- Sistema di sicurezza contro le perdit...
- Dispositivo allarme allagamento casa
- Verifica cappotto termico
- Ventilazione meccanica controllata (V...
- Checkup di un immobile
- Checkup termografico di un immobile
- Perizia legale per difetti e danni ag...
- Perizie legali per infiltrazioni e pe...
- Perizie legali per muffe e condense
- Perizie fonometriche
- Perizie per risparmio energetico negl...
- Diagnosi energetica
- Individuazione ed analisi dei ponti t...
- La qualità dell’aria negli edif...
- Perizie termografiche certificate UNI...
- Collaudo cappotto termico