Le problematiche legate alla presenza di muffe e condense negli edifici, sono tra le principali cause del degrado degli immobili, della diminuzione del confort abitativo, dell’insalubrità ed igienicità degli ambienti.
La formazione di muffa e condensa negli edifici, in generale è dovuta ai seguenti motivi:
· infiltrazioni d’acqua
· umidità per risalita capillare
· umidità residua da lavori edili
· umidità da muro controterra
· perdite o rotture idrauliche
· fenomeni di condensazione dell’umidità dell’aria nei punti freddi delle pareti
· carente ricambio d’aria
La presenza di muffe e condensa nelle abitazioni, comporta chiaramente un problema di vivibilità degli ambienti, con la conseguente ricerca delle responsabilità, ecco che sempre più spesso si ingenerano contenzioni legali tra:
· proprietario e inquilino
· condomino ed amministrazione condominiale
· impresa e proprietario
Pertanto, è molto utile, individuare in modo certo da cosa dipende la formazione di muffa e condensa, per stabilire chi è il responsabile ed a chi spetta pagare le spese di riparazione e ripristino, infatti:
· Se dipendono da problemi strutturali dell’edificio (per esempio da ponti termici, umidità di risalita) le spese sono a carico del proprietario.
· Se dipendono da una non corretta gestione dell’abitazione (per esempio se non viene regolarmente cambiata l’aria aprendo le finestre), le spese sono a carico dell’occupante.
· Se dipendono da infiltrazioni, perdite o rotture (per esempio infiltrazioni da terrazzi di coperture, rotture di tubazioni al piano superiore, rottura di colonne montanti condominiali), le spese sono a carico del proprietario dei beni che le hanno generate.
I tecnici di ANALISI TERMOGRAFICHE, abilitati, certificati ed iscritti ai rispettivi albi professionali e nei registri CTU dei Tribunali di riferimento, avvalendosi della consolidata esperienza acquisita in ambito legale, quali consulenti tecnici d’ufficio e consulenti di parte, nell’ambito condominiale e privato e con l’impiego delle più innovative strumentazioni diagnostiche, quali: termocamera, misuratori termo-igrometrici, geofono, gas tracciante, igrometri, liquido tracciante, fumogeni, ecc.., eseguono la ricerca delle cause generanti i problemi di muffa e condensa, indicando conseguentemente a chi ricade la responsabilità. Eseguite le opportune indagini diagnostiche strumentali, redigono una perizia avente valore legale, che contiene:
· la descrizione documentata delle cause generanti le muffe e condense
· l’attribuzione della responsabilità
· l’eventuale quantificazione economica dei danni
Una perizia legale così caratterizzata, completa di diagnosi strumentale è difficilmente contestabile e può essere validamente impiegata, in ambito privato, condominiale e nel contenzioso civile.
Post correlati
Diagnosi energetica
Ventilazione meccanica controllata (VMC)
Ti potrebbe interessare
Recensioni Google
Ho apprezzato la professionalità e la simpatia di Giuseppe, oltre alla sua evidente competenza nel settore. La relazione che mi è stata fornita è estremamente dettagliata e chiara, dimostrando una profonda conoscenza tecnica e una grande attenzione ai particolari.
In futuro, se avrò ulteriori necessità, non esiterò a rivolgermi nuovamente a questo studio. Consiglio vivamente i servizi offerti da Giuseppe a chiunque cerchi un professionista affidabile e competente per analisi termografica. Grazie ancora per l'eccellente servizio. Simona
Al Workshop hanno partecipato studenti e dottorandi, dimostrando grande interesse per la tematica delle indagini non invasive sui beni culturali. Riconoscendo e attingendo il valore della elevata competenza ed esperienza nel settore in oggetto del team di professionisti diretti dal Geom. Gargiulo, i partecipanti si sono avvalsi della perfetta sintesi offerta, tra informazioni di base e consigli operativi. La preparazione di Analisi Termografiche-Servizi Professionali ha contribuito con notevole efficacia operativa alla formazione per i nostri studenti, ancora più specificamente, durante il sopralluogo esperenziale effettuato nel sito archeologico delle Terme di Baia a Bacoli e le indagini termografiche effettuate all’interno della maestosa e antichissima aula termale del c.d. Tempio di Mercurio.
Grazie geometra, averne di persone serie e disponibili come lei, le siamo grate. Patrizia M.
Sei un cliente soddisfatto?