Su una tubazione posta sotto acqua, a causa delle maggiori sollecitazioni a cui è sottoposta ed al maggiore degrado a cui è esposta, può facilmente verificarsi una perdita, con dispersioni, nel caso di tubazioni fognarie, di liquami inquinanti o nel caso di acquedotto di contaminazione dell’acqua potabile o nel caso di gasdotti di pericolose fuoriuscite di gas.
Ecco che si rende necessario intervenire in modo veloce e puntuale all’individuazione del punto di perdita.
Lo staff di ANALISI TERMOGRAFICHE, esegue l’individuazione di perdite nelle tubazioni poste sotto acqua, applicando l’esclusiva Metodologia MultiTesting®, da adattarsi al caso in esame, mediante le seguenti tecniche, da applicarsi in modo singolo o associato:
- Ispezione con l’impiego di liquido tracciante fluorescente (atossico e che non lascia tracce o residui) con visualizzazione ad ultravioletti, con individuazione visiva o con ispezione subacquea o con sorvolo con drone
- Ispezione con insufflaggio di aria/gas nella tubazione da ispezione, individuando visivamente o con sistemi di ispezione subaquea, il punto di fuoriuscita dell’aria/gas, che corrisponde al punto di perdita
- Indagine con videoispezione subacquea tramite utilizzo di drone subacqueo
- Ispezione tramite operatore subacqueo
Post correlati
Ricerca perdita impianto di riscaldamento
Ricerca perdita d’acqua sanitaria
Ricerca perdite aria compressa
Ricerca perdite tubazioni scarico
Recensioni Google
Sei un cliente soddisfatto?