La qualità degli ambienti interni passa necessariamente per una giusta aereazione ed un regolare ricambio d’aria.
Il comfort abitativo è caratterizzato da un costante ricambio dell’aria che respiriamo all’interno dei nostri ambienti, che ci garantisce buona qualità dell’aria che respiriamo, benessere igrotermico, riduzione dell’inquinamento indoor ed azzeramento di rischi legati alla presenza di polveri, acari, muffe, virus e batteri.
Le ultime Linee Guida dell’OMS e le prescrizioni legate all’emergenza Covid19 prevedono per le strutture ricettive, precisi adempimenti in materia di aereazione degli ambienti interni, con aria pulita proveniente dall’esterno al fine di diluire la carica batterica.
I gestori della casa vacanze La Terrazza Family Holidays a Sorrento, una bella struttura extra alberghiera rivolta ad una clientela di famiglie, si sono rivolti a noi di AnalisiTermografiche.net per ottimizzare il comfort interno, adeguando gli standard di aereazione, ricambio di aria e climatizzazione ecofriendly al contesto attuale.
I nostri tecnici hanno eseguito le necessarie misurazioni e valutazioni ed hanno poi progettato un sistema di Ventilazione Meccanica Controllata di ultima generazione, in grado di offrire agli ospiti della struttura un elevatissimo livello di comfort ambientale, unito ai vantaggi della efficienza energetica e del controllo domotizzato.
La soluzione da noi scelta si compone di due componenti impiantistiche:
La componente principale è composta da un sistema centralizzato di Climatizzazione e Trattamento dell’aria interna, dotato di Scambiatori di Calore ad alta efficienza, che permette di avere sempre la temperatura ed il grado di umidità indoor ottimale.
Ad essa è stata affiancata una coppia di aeratori bidirezionali VMC Ventilazione Meccanica Controllata, completa di Recuperatori di Calore e presa esterna diretta.
Le due macchine, dal minimo ingombro e dal gradevole design, sono state posizionate a parete, in modo da avere due flussi contrapposti e sincronizzati.
Entrambi i VMC sono stati installati nell’ampia Cucina Living, che risulta essere l’ambiente più utilizzato della casa vacanze, dove è presente il piano ad induzione.
Sia l’impianto di Climatizzazione che il sistema di VMC, montano a bordo una serie di sensori di monitoraggio continuo della qualità dell’aria esterna ed interna, che permettono la gestione automatica dell’aereazione, al fine di offrire sempre un elevatissimo comfort ambientale.
Una serie di alert automatici, vengono inviati in automatico sui devices dei gestori al superamento di alcune soglie preimpostate.
Naturalmente, i gestori possono intervenire direttamente sugli impianti, da remoto, attivando o disattivando alcune funzioni, in caso di eventi particolari.
La scelta progettuale di questo sistema, ha garantito di offrire sempre agli ospiti il benessere igrotermico all’iterno delle camere, con un impatto ambientale minimo.
Inoltre, il continuo ricambio di aria, consente di diluire con aria pulita proveniente dagli agrumeti circostanti, l’aria interna contenente polveri, virus e batteri, adeguando la struttura alle linee guida dell’OMS.
CONTATTACI SUBITO
Post correlati
Condominio – Grosseto
Impianto antincendio Stadio San Siro Milano
Stadio San Siro – Milano
Fast Food McDonald’s – Milano
Abitazione – Potenza
Ti potrebbe interessare
Recensioni Google
Ho apprezzato la professionalità e la simpatia di Giuseppe, oltre alla sua evidente competenza nel settore. La relazione che mi è stata fornita è estremamente dettagliata e chiara, dimostrando una profonda conoscenza tecnica e una grande attenzione ai particolari.
In futuro, se avrò ulteriori necessità, non esiterò a rivolgermi nuovamente a questo studio. Consiglio vivamente i servizi offerti da Giuseppe a chiunque cerchi un professionista affidabile e competente per analisi termografica. Grazie ancora per l'eccellente servizio. Simona
Al Workshop hanno partecipato studenti e dottorandi, dimostrando grande interesse per la tematica delle indagini non invasive sui beni culturali. Riconoscendo e attingendo il valore della elevata competenza ed esperienza nel settore in oggetto del team di professionisti diretti dal Geom. Gargiulo, i partecipanti si sono avvalsi della perfetta sintesi offerta, tra informazioni di base e consigli operativi. La preparazione di Analisi Termografiche-Servizi Professionali ha contribuito con notevole efficacia operativa alla formazione per i nostri studenti, ancora più specificamente, durante il sopralluogo esperenziale effettuato nel sito archeologico delle Terme di Baia a Bacoli e le indagini termografiche effettuate all’interno della maestosa e antichissima aula termale del c.d. Tempio di Mercurio.
Grazie geometra, averne di persone serie e disponibili come lei, le siamo grate. Patrizia M.
Sei un cliente soddisfatto?