La
termografia nel settore elettrico permette di valutare efficacemente
il funzionamento degli impianti elettrici, individuando eventuali
anomalie.
In un’immagine termografica, la presenza di punti
caldi indica una maggiore resistenza in corrispondenza
dell’innalzamento della temperatura, cioè un maggior ostacolo al
passaggio di corrente e quindi la presenza di un anomalia,
individuando in maniera preventiva situazioni di potenziale pericolo.
Di seguito si riportano alcuni campi di applicazione:
- Controllo impianto elettrico
- Controllo quadri elettici
- Prevenzione del rischio elettricoMod. OT 24 INAIL
- Analisi corretto funzionamento apparecchiature elettriche
Post correlati
Ispezioni termografiche aeree da elicottero
1 min lettura
Termografia ambientale
1 min lettura
Termografia edile
1 min lettura
Termografia su impianti elettrici
1 min lettura
- La termografia
- Termografia edile
- La termografia nel settore elettrico...
- La termografia nel settore industrial...
- Ispezione termografica degli impianti...
- Verifica sfondellamento solai
- Indagini termografiche edili
- Ricerca infiltrazioni acqua manti imp...
- Ispezioni termografiche settore nauti...
- Scegliere la giusta termocamera
- Ricerca infiltrazioni acqua con termo...
- Ispezione termografica con drone
- Termografia su impianti elettrici
- Controllo termografico impianti elett...
- Analisi termografica per sconto INAIL
- Verifica impianti di riscaldamento a...
- Verifica impianti di riscaldamento a...
- Checkup termografico di un immobile
- Ispezioni termografiche aeree da elic...
- Verifica perdite di calore
- Individuazione ed analisi dei ponti t...
- Verifica distacco intonaci e rivestim...
- Termografia ambientale
- Perizie termografiche certificate UNI...