Un cappotto termico non correttamente realizzato può presentare patologie di piccola o media entità, che possono ingenerare contenziosi e rendere necessario intervenire con manutenzioni di diverso genere, che possono andare dalla semplice sanitizzazione superficiale ad interventi più drastici come il peeling (rimozione per strappo) dello strato rasante o la sovrapposizione di ulteriori pannelli.
Le patologie più comuni che si possono riscontrare su sistemi isolanti esistenti, sono:
- Presenza di lesioni, cavillature, fessure che comportano l’infiltrazione di acqua sotto il cappotto
- Insufficienza dei tasselli di tenuta degli ancoraggi
- Non corretta applicazione dei tasselli
- Irregolarità della superficie del cappotto
- Assorbenza della finitura di rivestimento
- Presenza di muffe, efflorescenze, depositi, sporcizia superficiale
- Degrado dell’omogeneità del colore
- Degrado o difetti degli elementi critici quali: scossaline, gronde, griglie ed in generale tutti gli elementi che interrompono la continuità del cappotto
Lo staff tecnico di ANALISI TERMOGRAFICHE, avendo acquisito un’elevata esperienza nell’ambito dei sistemi di coibentazione termica, con l’ausilio di una termocamera avente SuperResolution fino a 1280×960 pixel ed ulteriore strumentazione diagnostica in dotazione, esegue il collaudo dei cappotti termici.

Con una professionale ispezione termografica si procede rapidamente ed in modo assolutamente non invasivo alla verifica della corretta realizzazione del cappotto termico.
Un ispezione termografica professionale, permette di verificare:
- Il corretto accostamento dei pannelli coibenti e la presenza di fughe aperte
- L’assorbenza di acqua
- La correzione dei ponti termici della facciata
- La corretta tassellatura dei pannelli
- Il distacco del rasante
Un’ulteriore indagine, che in alcuni casi viene eseguita, è quella relativa alla misurazione igrometrica:
- Con l’impiego dell’igrometro a microonde, idonea per verificare la presenza di acqua al di sotto del cappotto.

- Con l’impiego dell’igrometro a contatto, idonea per valutare le eventuali problematiche derivanti dalla formazione di alghe e funghi sulla superficie del cappotto.

All’esito delle indagini si fornisce una una relazione di collaudo certificata, avente valore legale, che può essere impiegata:
- dal committente per essere certo della corretta esecuzione delle opere commissionate.
- dall’impresa esecutrice per attestare la corretta realizzazione dell’intervento.
- a supporto di un legale per intraprendere eventuli azioni legali o di difesa.
- a supporto di una Consulenta Tecnica di Parte.
- a supporto di una Consulenza Tecnica d’Ufficio.
Post correlati
Collaudo guaine e manti impermeabili
Prova tenuta tubazioni e serbatoi
Diagnosi energetica
Collaudo integrità involucro degli edifici
Collaudo tenuta piscine e vasche
- Perizie tecnico-diagnostiche certific...
- Eliminazione dell’umidità da risalita...
- Miglioramento della qualità dell’aria...
- Analisi e piano di risanamento per l’...
- Individuazione e correzione dei ponti...
- Analisi e piano di risanamento per l’...
- Verifica correttezza APE
- Perizie qualità dell’aria interna – i...
- Prova tenuta tubazioni e serbatoi
- Collaudo guaine e manti impermeabili
- Collaudo tubazioni in pressione
- Collaudo tenuta piscine e vasche
- Collaudo delle tubazioni di scarico s...
- Collaudo integrità involucro degli ed...
- Collaudo tenuta serbatoi e cisterne
- Sistema di sicurezza contro le perdit...
- Dispositivo allarme allagamento casa
- Verifica cappotto termico
- Ventilazione meccanica controllata (V...
- Checkup di un immobile
- Checkup termografico di un immobile
- Perizia legale per difetti e danni ag...
- Perizie legali per infiltrazioni e pe...
- Perizie legali per muffe e condense
- Perizie fonometriche
- Perizie per risparmio energetico negl...
- Diagnosi energetica
- Individuazione ed analisi dei ponti t...
- Verifica tenuta imbocchi pluviali di...
- Collaudo delle tubazioni con scorrime...
- Prove tenuta tubazioni con palloni ot...
- La qualità dell’aria negli edif...
- Perizie termografiche certificate UNI...
- Collaudo cappotto termico
- Prova di tenuta terrazzi con liquido...