La ricerca dei punti di infiltrazione d’acqua su guaine impermeabili può essere eseguita con la tecnica del gas tracciante, mediante la realizzazione di un piccolo foro sulla guaina oggetto di indagine applicando un apposito connettore a tenuta, successivamente al di sotto della guaina viene introdotto il gas tracciante.
Il gas introdotto essendo molto fine e leggero tenderà ad attraversare tutti i materiali che incontra, tranne la guaina impermeabile che rappresenta l’impermeabilizzazione della copertura oggetto d’indagine.
Laddove questa guaina risultasse lesionata, bucata o scollata il gas troverà una via di passaggio in superficie e verrà individuato mediante un apposito rilevatore con un sensore “sniffer elettronico” con visualizzazione grafica ed acustica che individuerà il punto critico, corrispondente a quello generante la penetrazione d’acqua e quindi l’infiltrazione .
Si evidenzia che il gas tracciante che viene utilizzato per l’effettuazione di tale indagine è una miscela composta dal Azoto (95%) e Idrogeno (5%), ed è del tipo ISO 14000 compatibile, ovvero non inquina l’ambiente e soprattutto non è nocivo ed esplosivo, questo fa sì che risulti un gas inerte in nessun modo pericoloso da maneggiare e inalare.
Nel caso di indagini da eseguire su un giardino pensile, si rende opportuno rimuovere una piccola porzione di terreno fino a raggiungere la guaina in modo da poter effettuare il foro ed inserire il connettore occorrente per l’insufflaggio del gas.
Nel caso di un indagine su una superficie pavimentata, si rende necessita una demolizione localizzata della pavimentazione che copre la guaina, in modo da mettere in luce una piccola area di guaina che a sua volta va forata e va inserito il connettore per l’insufflaggio del gas.
Post correlati
Tecniche ricerca infiltrazioni d’acqua
Ricerca infiltrazioni aria negli edifici
Ricerca perdite con sistema fumogeno
Infiltrazioni giardino pensile
Ti potrebbe interessare
Recensioni Google
Ho apprezzato la professionalità e la simpatia di Giuseppe, oltre alla sua evidente competenza nel settore. La relazione che mi è stata fornita è estremamente dettagliata e chiara, dimostrando una profonda conoscenza tecnica e una grande attenzione ai particolari.
In futuro, se avrò ulteriori necessità, non esiterò a rivolgermi nuovamente a questo studio. Consiglio vivamente i servizi offerti da Giuseppe a chiunque cerchi un professionista affidabile e competente per analisi termografica. Grazie ancora per l'eccellente servizio. Simona
Al Workshop hanno partecipato studenti e dottorandi, dimostrando grande interesse per la tematica delle indagini non invasive sui beni culturali. Riconoscendo e attingendo il valore della elevata competenza ed esperienza nel settore in oggetto del team di professionisti diretti dal Geom. Gargiulo, i partecipanti si sono avvalsi della perfetta sintesi offerta, tra informazioni di base e consigli operativi. La preparazione di Analisi Termografiche-Servizi Professionali ha contribuito con notevole efficacia operativa alla formazione per i nostri studenti, ancora più specificamente, durante il sopralluogo esperenziale effettuato nel sito archeologico delle Terme di Baia a Bacoli e le indagini termografiche effettuate all’interno della maestosa e antichissima aula termale del c.d. Tempio di Mercurio.
Grazie geometra, averne di persone serie e disponibili come lei, le siamo grate. Patrizia M.
Sei un cliente soddisfatto?