Lo staff di ANALISI TERMOGRAFICHE, attraverso la tecnica del gas tracciante, rientrante nell’esclusiva Metodologia MultiTesting®, può eseguire un intervento di ricerca non invasivo e distruttivo finalizzato all’individuazione dei punti di infiltrazione d’acqua su manti impermeabili.
Tale ispezione viene effettuata, praticando un piccolo foro sulla guaina oggetto di indagine dove viene applicato un apposito connettore a tenuta, successivamente al di sotto del manto viene introdotto il gas tracciante.
Il gas introdotto essendo molto fine e leggero tenderà ad attraversare tutti i materiali che incontra, tranne la guaina impermeabile che rappresenta l’impermeabilizzazione della copertura oggetto d’indagine.
Laddove questa guaina risultasse lesionata, bucata o scollata il gas troverà una via di passaggio in superficie e verrà individuato mediante un apposito rilevatore con un sensore “sniffer elettronico” con visualizzazione grafica ed acustica che individuerà il punto critico, corrispondente a quello generante la penetrazione d’acqua e quindi l’infiltrazione .
Si evidenzia che il gas tracciante che viene utilizzato per l’effettuazione di tale indagine è una miscela composta dal Azoto (95%) e Idrogeno (5%), ed è del tipo ISO 14000 compatibile, ovvero non inquina l’ambiente e soprattutto non è nocivo ed esplosivo, questo fa sì che risulti un gas inerte in nessun modo pericoloso da maneggiare e inalare.
Nel caso di indagini da eseguire su un giardino pensile, si rende necessario rimuovere una piccola porzione di terreno fino a raggiungere il manto impermeabile in modo da poter effettuare il foro ed inserire il connettore occorrente per l’insufflaggio del gas.
Nel caso di un’indagine su una superficie pavimentata, si rende necessita una demolizione localizzata della pavimentazione che copre la guaina, in modo da mettere in luce una piccola area del manto impermeabile che a sua volta va forata e va inserito il connettore per l’insufflaggio del gas.
Tale indagine è idonea anche per eseguire il collaudo dei manti impermeabili.
Post correlati
Verifica perdite di calore
Individuazione ed analisi dei ponti termici
Diagnosi umidità su pareti, soffitti e pavimenti
Ricerca infiltrazioni aria negli edifici
Ispezioni con liquido tracciante ad ultravioletti
Rilievi fotogrammetrici con drone
- Verifica sfondellamento solai
- Ispezioni con drone
- Ricerca perdite gas gpl o metano
- Misurazione umidità nei muri
- Diagnosi umidità su pareti, soffitti...
- Ispezioni termografiche settore nauti...
- Ispezione di tubazioni con gas tracci...
- Ispezioni con liquido tracciante ad u...
- Ispezione ad ultrasuoni per perdite a...
- Ispezioni con fumogeno
- Verifica permeabilità all’aria di edi...
- Verifica tenuta infissi
- Verifica perdite su Camper
- Ricerca infiltrazioni aria negli edif...
- Individuazione e lotta delle termiti
- Ispezione tubazioni di scarico e loca...
- Verifica ventilazione delle colonne d...
- Rilievi fotogrammetrici con drone
- Mappatura e localizzazione di tubazio...
- Individuazione acqua sotto guaina a v...
- Verifica presenza acqua ed umidità so...
- Verifica cappotto termico
- Indagini nel sottosuolo con Georadar...
- Verifica perdite di calore
- Ispezione con gas tracciante su imper...
- Individuazione ed analisi dei ponti t...
- Verifica distacco intonaci e rivestim...
- Verifica caduta controsoffitti