L’ispezione con fumogeno, trova applicazione in particolari indagini non distruttive in modalità visiva, quali ad esempio: ricerca perdite su manti impermeabili, infiltrazioni d’aria, individuazione dei percorsi di condotti e tubazioni.
La tecnica di indagine con fumogeno, utilizzata dallo staff di ANALISI TERMOGRAFICHE, rientrante nell’ambito della Metodologia MultiTesting®, viene eseguita mediante l’impiego di una specifica apparecchiatura professionale, per la produzione di fumo o nebbia non nocivo quindi senza pericolo per l’ambiente e per le persone.
Il fumo prodotto artificialmente ed opportunamente insufflato, permette di eseguire ispezioni in tutti quei casi applicabili dove si vuole ottenere una prova visiva diretta.
In particolare l’uso del sistema con fumogeno, trova applicazione nelle seguenti ispezioni:
- Individuazione di punti di perdita sui manti impermeabili
- Individuazione e controllo dei corretti percorsi e collegamenti fognari
- Verifica del corretto funzionamento delle colonne di ventilazione delle condotte fognarie, al fine di individuare le cause generanti cattivo odore
- Verifica nei condotti degli impianti di climatizzazione della corretta diffusione dell’aria
- Verifica nei condotti di aspirazione ed evacuazione fumo del corretto funzionamento
- Individuazione di perdite sulle guarnizioni di porte e finestre
Post correlati
Individuazione ed analisi dei ponti termici
Verifica perdite su Camper
Misurazione umidità nei muri
Ti potrebbe interessare
Recensioni Google
Ho apprezzato la professionalità e la simpatia di Giuseppe, oltre alla sua evidente competenza nel settore. La relazione che mi è stata fornita è estremamente dettagliata e chiara, dimostrando una profonda conoscenza tecnica e una grande attenzione ai particolari.
In futuro, se avrò ulteriori necessità, non esiterò a rivolgermi nuovamente a questo studio. Consiglio vivamente i servizi offerti da Giuseppe a chiunque cerchi un professionista affidabile e competente per analisi termografica. Grazie ancora per l'eccellente servizio. Simona
Al Workshop hanno partecipato studenti e dottorandi, dimostrando grande interesse per la tematica delle indagini non invasive sui beni culturali. Riconoscendo e attingendo il valore della elevata competenza ed esperienza nel settore in oggetto del team di professionisti diretti dal Geom. Gargiulo, i partecipanti si sono avvalsi della perfetta sintesi offerta, tra informazioni di base e consigli operativi. La preparazione di Analisi Termografiche-Servizi Professionali ha contribuito con notevole efficacia operativa alla formazione per i nostri studenti, ancora più specificamente, durante il sopralluogo esperenziale effettuato nel sito archeologico delle Terme di Baia a Bacoli e le indagini termografiche effettuate all’interno della maestosa e antichissima aula termale del c.d. Tempio di Mercurio.
Grazie geometra, averne di persone serie e disponibili come lei, le siamo grate. Patrizia M.
Sei un cliente soddisfatto?