L’applicazione della termografia sugli impianti elettrici è molto comune e sicura, in quanto è un valido strumento per la salvaguardia degli impianti e per la sicurezza delle persone, inoltre, l’operatore d’indagine non ha bisogno di toccare i compenti da controllare, quindi è possibile effettuarla in tutta sicurezza senza fermare gli impianti.
Ispezionare termograficamente un impianto elettrico di: abitazioni, attività commerciali, alberghi, ristoranti, depositi, industrie, ecc…, permette di individuare eventuali surriscaldamenti degli impianti e dei suoi componenti, per prevenire il guasto ed il rischio del verificarsi di gravi danni alle strutture ed alle persone, non ultimo il rischio d’incendio.
All’esito delle indagini è possibile fornire una perizia tecnico-diagnostica certificata, avente valore legale, redatta da Operatore di II° livello metodo Termografia (TT) in riferimento alla norma UNI EN 473 e ISO 9712, corredata di un report completo con tutte le immagini termografiche acquisite di tutti i componenti sottoposti a verifica, evidenziando eventuali anomalie rilevate. Si evidenzia che la perizia redatta può essere presentata agli Enti certificatori o negli ambiti assicurativi.
Post correlati
Verifica impianti di riscaldamento a pavimento
La termografia nel settore industriale
La termografia
Analisi termografica per sconto INAIL
Checkup termografico di un immobile
Ti potrebbe interessare
Recensioni Google
Ho apprezzato la professionalità e la simpatia di Giuseppe, oltre alla sua evidente competenza nel settore. La relazione che mi è stata fornita è estremamente dettagliata e chiara, dimostrando una profonda conoscenza tecnica e una grande attenzione ai particolari.
In futuro, se avrò ulteriori necessità, non esiterò a rivolgermi nuovamente a questo studio. Consiglio vivamente i servizi offerti da Giuseppe a chiunque cerchi un professionista affidabile e competente per analisi termografica. Grazie ancora per l'eccellente servizio. Simona
Al Workshop hanno partecipato studenti e dottorandi, dimostrando grande interesse per la tematica delle indagini non invasive sui beni culturali. Riconoscendo e attingendo il valore della elevata competenza ed esperienza nel settore in oggetto del team di professionisti diretti dal Geom. Gargiulo, i partecipanti si sono avvalsi della perfetta sintesi offerta, tra informazioni di base e consigli operativi. La preparazione di Analisi Termografiche-Servizi Professionali ha contribuito con notevole efficacia operativa alla formazione per i nostri studenti, ancora più specificamente, durante il sopralluogo esperenziale effettuato nel sito archeologico delle Terme di Baia a Bacoli e le indagini termografiche effettuate all’interno della maestosa e antichissima aula termale del c.d. Tempio di Mercurio.
Grazie geometra, averne di persone serie e disponibili come lei, le siamo grate. Patrizia M.
Sei un cliente soddisfatto?