La termografia consente anche il controllo, l’analisi e il monitoraggio del territorio e dell’ambiente.
Mediante rilevamenti termografici sul suolo o con droni o altri mezzi aerei è possibile individuare alterazioni termiche sul suolo, in canali, fiumi, laghi, e agglomerati urbani.
In particolare, con un’ispezione termografica è possibile:
- Individuare discariche abusive fuori terra ed interrate
- Scarichi fognari abusivi
- Perdite da acquedotti o canali
- Controllo acque superficiali
- Scarichi in mare, fiume o lago
- Ricerca sorgenti di acqua dolce in mare
- Presenza di isole di calore in aree densamente edificate
E’ altresì possibile, con l’impiego di apposite telecamere su postazioni fisse, eseguire monitoraggi ambientali, per verificare in continuo eventuali situazioni di criticità ambientali, quali: incendi, scarichi fognari, perdite, fermentazione e/o reazione di elementi chimici presenti nei rifiuti, ecc..
Post correlati
Verifica perdite di calore
1 min lettura
Termografia edile
1 min lettura
Ispezione termografica con drone
4 min lettura
- La termografia
- Termografia edile
- La termografia nel settore elettrico...
- La termografia nel settore industrial...
- Ispezione termografica degli impianti...
- Verifica sfondellamento solai
- Indagini termografiche edili
- Ricerca infiltrazioni acqua manti imp...
- Ispezioni termografiche settore nauti...
- Scegliere la giusta termocamera
- Ricerca infiltrazioni acqua con termo...
- Ispezione termografica con drone
- Termografia su impianti elettrici
- Controllo termografico impianti elett...
- Analisi termografica per sconto INAIL
- Verifica impianti di riscaldamento a...
- Verifica impianti di riscaldamento a...
- Checkup termografico di un immobile
- Ispezioni termografiche aeree da elic...
- Verifica perdite di calore
- Individuazione ed analisi dei ponti t...
- Verifica distacco intonaci e rivestim...
- Termografia ambientale
- Perizie termografiche certificate UNI...