Le termiti negli immobili provocano importanti danni strutturali, mangiano il legno dall’interno, tra l’altro la loro individuazione non è semplice.
Spesso ci si accorge di avere le termiti quando la struttura lignea è già irreversibilmente compromessa.
Anche se sono difficili da vedere le termiti possono formare colonie che contano più di un migliaio di individui.
Ci si accorge della presenza delle termiti, solo in primavera o in autunno, nel periodo di sciamatura, quando ritroviamo tanti piccoli insetti alati per tutta casa.
Se si vuole eseguire una verifica circa la presenza o meno di termiti in casa o se si è accerta la loro presenza, si rende opportuno eseguire un’indagine strumentale, individuando la posizione precisa di tutti i nidi.
Considerato che le termiti necessitano di creare un ambiente umido nelle gallerie in cui abitano e producono calore nel termitaio, lo staff di ANALISI TERMOGRAFICHE, sfruttando la differenza di temperatura tra l’involucro dell’immobile ed il calore emesso dalle termiti, con l’impiego di una termocamera professionale ad alta sensibilità termica, verifica la presenza delle termiti individuandone le eventuali tane, consentendo di effettuare la disinfestazione solo laddove è necessaria, evitando inutili costi di trattare altre zone del legno non attaccate.
Individuate le termiti ed i loro nidi è possibile eseguire interventi finalizzati alla loro eliminazione, mediante i seguenti sistemi:
- Trattamento a microonde ed aero termico
Il trattamento a microonde ed aero termico basa la sua efficacia sull’emissione di onde elettromagnetiche e calore prodotto da un generatore d’aria calda, verso il manufatto infestato dalle termici, sottoponendo le sostanze contenenti molecole di acqua a surriscaldamento, quindi le termiti, fino al raggiungimento delle temperature per loro letali.
Questo sistema comporta la distruzione sia delle termiti adulte che le uova e larve.
- Insetticida ad esche alimentari
Tale sistema prevede l’utilizzo di esche alimentari contenute in apposite stazioni sigillate, formulate con un insetticida Regolatore di Crescita degli Insetti disperso in una matrice cellulosica inerte formulata, in modo da essere molto appetibile per le termiti, agendo sulle termiti che raggiungono l’esca e su tutti gli individui della colonia.
Post correlati
Misurazione umidità nei muri
Mappatura e localizzazione di tubazioni
Verifica caduta controsoffitti
Indagini nel sottosuolo con Georadar GPR
Verifica tenuta infissi
Ti potrebbe interessare
Recensioni Google
Ho apprezzato la professionalità e la simpatia di Giuseppe, oltre alla sua evidente competenza nel settore. La relazione che mi è stata fornita è estremamente dettagliata e chiara, dimostrando una profonda conoscenza tecnica e una grande attenzione ai particolari.
In futuro, se avrò ulteriori necessità, non esiterò a rivolgermi nuovamente a questo studio. Consiglio vivamente i servizi offerti da Giuseppe a chiunque cerchi un professionista affidabile e competente per analisi termografica. Grazie ancora per l'eccellente servizio. Simona
Al Workshop hanno partecipato studenti e dottorandi, dimostrando grande interesse per la tematica delle indagini non invasive sui beni culturali. Riconoscendo e attingendo il valore della elevata competenza ed esperienza nel settore in oggetto del team di professionisti diretti dal Geom. Gargiulo, i partecipanti si sono avvalsi della perfetta sintesi offerta, tra informazioni di base e consigli operativi. La preparazione di Analisi Termografiche-Servizi Professionali ha contribuito con notevole efficacia operativa alla formazione per i nostri studenti, ancora più specificamente, durante il sopralluogo esperenziale effettuato nel sito archeologico delle Terme di Baia a Bacoli e le indagini termografiche effettuate all’interno della maestosa e antichissima aula termale del c.d. Tempio di Mercurio.
Grazie geometra, averne di persone serie e disponibili come lei, le siamo grate. Patrizia M.
Sei un cliente soddisfatto?